Alexa come assistente per la spesa

Alexa+ di Amazon migliora la spesa online, permettendo conversazioni naturali e richieste fluide per creare liste della spesa. Disponibile da marzo, il servizio costerà 19,99 dollari al mese ma sarà gratuito per i membri Prime.

Alexa come assistente per la spesa

Amazon ha annunciato un'evoluzione nella sua assistente vocale Alexa, denominata Alexa+. Questa nuova esperienza è progettata per migliorare l'acquisto di generi alimentari da casa, permettendo conversazioni più naturali e richieste più fluide. Gli utenti potranno utilizzare Alexa per interagire durante la creazione della loro lista della spesa, facilitando l'acquisto di prodotti freschi attraverso Amazon Fresh e altri partner di generi alimentari. Inoltre, sarà possibile ricevere consegne da partner come Uber Eats.

Con Alexa+, non sarà più necessario elencare semplicemente gli ingredienti vocalmente. Ad esempio, durante una dimostrazione, un utente ha chiesto ad Alexa di raccogliere tutto il necessario per preparare il banana bread, escludendo le spezie, e ha anche menzionato la necessità di un mix di pancake di Bob’s Red Mill, insieme a sciroppo e uova. Alexa ha interpretato queste richieste in linguaggio naturale trasformandole in elementi della lista della spesa. Sarà possibile modificare le quantità al volo, come nel caso di richiedere “due litri e mezzo di latte” anziché uno.

In aggiunta, Alexa sarà in grado di suggerire ricette adatte a bambini, come opzioni di pasta per un ospite di cinque anni. Questo approccio di shopping assomiglia a una chiacchierata in stile “flusso di coscienza”, in cui gli utenti possono comunicare senza rigidità. L'upgrade ad Alexa+ sarà disponibile a partire da marzo come aggiornamento per i dispositivi Alexa esistenti. Il servizio avrà un costo di 19,99 dollari al mese, ma sarà gratuito per tutti i membri Prime.