Alexa+ e la nuova intelligenza
Amazon ha lanciato Alexa+, un sistema AI avanzato che utilizza modelli generativi per gestire compiti complessi e coordinare servizi, diventando sempre più autonomo.

Amazon ha presentato mercoledì una versione migliorata di Alexa chiamata Alexa+. Questo nuovo sistema è descritto come 'model agnostic', il che significa che utilizza sempre il miglior modello di intelligenza artificiale per ogni compito specifico. Durante un evento stampa a New York, Daniel Rausch, vicepresidente di Amazon, ha spiegato che Alexa+ sfrutta Bedrock, la piattaforma cloud di Amazon, progettata per consentire alle organizzazioni di sperimentare con modelli di AI generativa. Alexa+ utilizza modelli sviluppati internamente, come Amazon Nova, così come modelli provenienti da Anthropic, un partner strategico di Amazon.
Una delle innovazioni portate da Alexa+ è l'introduzione di un sistema chiamato 'esperti', che consente di gestire e svolgere compiti specifici. Questo approccio permette ad Alexa+ di eseguire servizi di Amazon e di terze parti in modo più efficiente. Rausch ha affermato che, fin dal primo giorno, Alexa+ sarà compatibile con 'decine di migliaia' di dispositivi e servizi. Tra i servizi offerti ci sono anche le notizie, grazie a collaborazioni con pubblicazioni come Time, Reuters e Associated Press, che forniscono informazioni aggiornate su eventi attuali e movimenti del mercato finanziario.
Alexa+ è in grado di svolgere compiti complessi, come navigare su siti web per completare attività per conto dell'utente. Ad esempio, può cercare un professionista per riparare un forno guasto, contattando autonomamente il negozio di riparazioni. Rausch ha spiegato che Alexa impiega alcuni minuti per completare la navigazione e poi invia una notifica all'utente per informarlo che il compito è stato svolto. Inoltre, grazie al sistema 'esperti', Alexa+ può coordinare più servizi contemporaneamente, come effettuare una prenotazione per cena tramite OpenTable, prenotare un Uber per il ristorante e inviare un messaggio con i dettagli a un contatto. Gli sviluppatori potranno accedere a questa funzionalità attraverso un nuovo SDK, l'Alexa AI Multi-Agent SDK, che sarà disponibile a breve in anteprima.