Assistenti di codifica personalizzati

Continue è una startup che offre assistenti di codifica AI personalizzati per sviluppatori, puntando su un hub di condivisione open-source. Ha recentemente lanciato la versione 1.0 del suo prodotto, supportata da 3 milioni di dollari.

Assistenti di codifica personalizzati

Continue è una startup fondata nel giugno 2023 da Ty Dunn e Nate Sesti, che mira a fornire assistenti di codifica AI personalizzati per sviluppatori. Con circa 23.000 stelle su GitHub e 11.000 membri su Discord, Continue ha già guadagnato attenzione nel settore. La startup ha recentemente annunciato la versione 1.0 del suo prodotto, sostenuta da 3 milioni di dollari in finanziamenti seed. Gli assistenti di codifica AI come GitHub Copilot e Google Gemini Code Assist stanno proliferando, e Continue si propone come il principale assistente di codifica AI open-source. L'idea è di consentire ai team di collegare i propri modelli e contesti, integrando dati da piattaforme come Jira o Confluence per fornire esperienze di completamento automatico e chat direttamente all'interno dell'ambiente di codifica. Il completamento automatico offre suggerimenti di codice in tempo reale, mentre la funzione di chat consente agli utenti di porre domande su specifici pezzi di codice, e l'editing permette di modificare il codice descrivendo i cambiamenti desiderati.

In aggiunta al lancio del prodotto, Continue ha presentato un nuovo hub dove i sviluppatori possono creare e condividere assistenti di codifica AI personalizzati. Questo hub funziona come un luogo di raccolta per vari componenti, consentendo agli sviluppatori di definire e gestire i diversi elementi dei loro assistenti. Al lancio, l'hub include assistenti di codifica AI pre-costruiti e blocchi da partner verificati. Ogni sviluppatore può contribuire con i propri blocchi e assistenti, promuovendo una cultura di condivisione e personalizzazione.

Continue cerca di stabilire una "cultura di contributo", incoraggiando gli sviluppatori a sperimentare e a condividere le proprie personalizzazioni. In questo modo, gli utenti possono controllare meglio come gestiscono i propri dati, evitando la dipendenza da piattaforme chiuse e proprietarie. La startup si rivolge a sviluppatori di diverse dimensioni, dalle piccole squadre ai grandi enti. Il modello di business prevede un piano gratuito per singoli sviluppatori e opzioni a pagamento per organizzazioni che necessitano di maggiore controllo e sicurezza. Con un finanziamento recente di 3 milioni di dollari, Continue prevede di espandere il proprio team e migliorare il proprio prodotto.