ChatGPT Deep Research
OpenAI ha lanciato "Deep Research", un nuovo agente AI progettato per ricerche approfondite e complesse.

Indice
ChatGPT Deep Research
OpenAI ha annunciato Deep Research, un agente AI progettato perricerche approfondite e complesse.
La differenza principale tra Deep Research e la funzione di ricerca standard di ChatGPT risiede nella profondità metodologica e nella complessità dell'elaborazione. Mentre la ricerca web di ChatGPT si limita a fornire informazioni basate su una rapida esplorazione di fonti online, Deep Research adotta un approccio più sofisticato e approfondito, basato sull'analisi multi step.
L'analisi multi-step rappresenta il cuore del funzionamento di Deep Research, e segna una netta distinzione dalla ricerca standard di ChatGPT. Ecco come si applica:
- Pianificazione dinamica: Deep Research inizia delineando una serie di passaggi di ricerca interconnessi, adattandoli in tempo reale in base ai risultati intermedi.
- Esplorazione progressiva: Partendo da fonti generali, l'agente approfondisce gradualmente, identificando e analizzando documenti sempre più specifici e rilevanti.
- Integrazione cross-disciplinare: Combina dati da ambiti diversi (es. legale, tecnico, economico) per una comprensione olistica del tema.
- Verifica iterativa: Ogni informazione viene confrontata con altre fonti, creando un processo di validazione continua.
- Sintesi critica: Alla fine di ogni fase, Deep Research sintetizza i risultati, utilizzandoli per guidare la direzione delle fasi successive.
- Rielaborazione contestuale: L'agente può tornare a fasi precedenti per rivalutare conclusioni alla luce di nuove evidenze.
Questo approccio consente a Deep Research di produrre analisi profonde e ben strutturate, simili a quelle di un esperto umano, superando la semplice aggregazione di informazioni tipica delle ricerche web standard.
Il processo complesso è impiega da 5 a 30 minuti per completare una ricerca.
Destinatari
Questo approccio rende Deep Research particolarmente adatto per ricerche complesse in ambiti specialistici dove è fondamentale una valutazione critica e approfondita delle fonti.
Esempio pratico: se un avvocato ambientale chiedesse a Deep Research di "analizzare l'impatto delle nuove direttive UE sui rifiuti elettronici nelle regioni italiane", l'agente esplorerebbe rapporti istituzionali, sentenze recenti, studi accademici e dati ARPA, producendo un report con:
- Una tabella comparativa delle normative regionali
- Citazioni da fonti autorevoli (Gazzetta Ufficiale, ISPRA)
- Un'analisi critica delle discrepanze nell'applicazione delle norme.
ChatGPT standard, invece, fornirebbe una sintesi generica senza questo livello di dettaglio e con un numero inferiore di fonti da verificare.
Disponibilità
OpenAI ha dichiarato che Deep Research è disponibile da oggi per gli utenti ChatGPT Pro, con un limite di 100 ricerche al mese. Ricordo che ChatGPT Pro prevede un canone mensile di 200 $ al mese.
Il rilascio per ChatGPTPlus avverrà tra circa un mese.
Come funziona
Attualmente è disponibile solo via web, ma l'integrazione con le app mobili e desktop è prevista per la fine del mese. Per utilizzare ChatGPT Deep Research, basta selezionare "Deep Research" e inserire una richiesta, con l'opzione di allegare file o fogli di calcolo.
Modello utilizzato
Per migliorare l'accuratezza di Deep Research, OpenAI utilizza una versione speciale del suo recente modello di ragionamento "o3", addestrato tramite apprendimento per rinforzo.