Claude 3.7 Sonnet di Anthropic
Anthropic ha presentato Claude 3.7 Sonnet, un modello AI ibrido che offre risposte in tempo reale e ragionate. Gli utenti possono scegliere il tempo di riflessione del modello. Sarà disponibile per tutti, ma solo gli abbonati premium accederanno alle funzioni avanzate di ragionamento.

Anthropic ha lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale chiamato Claude 3.7 Sonnet. Questo modello è descritto come il primo "modello ibrido di ragionamento AI". Claude 3.7 Sonnet può fornire risposte sia in tempo reale che più ponderate, permettendo agli utenti di scegliere se attivare le capacità di ragionamento. Gli utenti possono decidere per quanto tempo l'AI deve "pensare" prima di fornire una risposta. Questo rappresenta uno sforzo di Anthropic per semplificare l'esperienza utente con i suoi prodotti AI, evitando complessità nei modelli di scelta. Claude 3.7 Sonnet sarà disponibile per tutti gli utenti e sviluppatori, ma solo gli abbonati ai piani premium avranno accesso alle funzionalità di ragionamento. Gli utenti gratuiti utilizzeranno una versione standard che, secondo Anthropic, supera le prestazioni del precedente modello, Claude 3.5 Sonnet.
Il costo per utilizzare Claude 3.7 Sonnet è di 3 dollari per milione di token in input e 15 dollari per milione di token in output. Questo rende il modello più costoso rispetto ad alcune alternative come o3-mini di OpenAI e R1 di DeepSeek, che sono modelli di ragionamento puri. Tuttavia, Claude 3.7 Sonnet offre un approccio ibrido che combina capacità di ragionamento con risposte rapide. Anthropic ha creato questo modello per affrontare le limitazioni dei metodi tradizionali, rendendo il processo di risposta più accurato attraverso una suddivisione dei problemi in passaggi più piccoli.
In futuro, Anthropic intende migliorare le capacità di Claude in modo che possa decidere autonomamente quanto tempo dedicare a una domanda, senza che gli utenti debbano selezionare le opzioni in anticipo. Il modello ha anche una fase di pianificazione interna visibile per gli utenti, dove possono osservare il processo di pensiero di Claude. In test pratici, Claude 3.7 Sonnet ha mostrato un'accuratezza del 62,3% in problemi di codifica complessi, superando altri modelli come o3-mini. Inoltre, il modello ha ridotto le risposte rifiutate del 45% rispetto al suo predecessore, mostrando una maggiore capacità di distinguere tra richieste dannose e innocue. Insieme a Claude 3.7 Sonnet, Anthropic presenta anche uno strumento di codifica chiamato Claude Code, che consente agli sviluppatori di eseguire compiti specifici tramite il terminale.
Claude Code offre un modo semplice per analizzare progetti di codifica e apportare modifiche usando comandi in linguaggio naturale. Questo strumento sarà inizialmente disponibile a un numero limitato di utenti su base di adesione anticipata. Anthropic ha lanciato Claude 3.7 Sonnet in un periodo in cui molte aziende stanno rilasciando nuovi modelli di AI rapidamente, segnando una svolta per l'azienda, che ha storicamente adottato un approccio più cauteloso e metodico.