Cos'è Manus e come funziona
Manus AI è un agente autonomo creato dalla startup Monica. Progettato per gestire vari compiti, è attualmente in beta privata e accessibile solo su invito. L'entusiasmo degli utenti è elevato, ma i server sono sovraccarichi.

Manus AI è un progetto sviluppato dalla startup Monica, fondata da Xiao Hong, un laureato della Huazhong University of Science and Technology nel 2015. Il team include figure chiave come Yichao "Peak" Ji, direttore scientifico, e Zhang Tao, responsabile di prodotto. Inizialmente, Monica ha guadagnato notorietà con un'estensione per browser basata su ChatGpt, prima di lanciare Manus come un agente autonomo. Il nome "Manus", che significa "mano" in latino, rappresenta la capacità di trasformare il pensiero in azione. Il logo di Manus simboleggia la rapidità di risposta dell'IA, evocando uno schiocco di dita.
Manus è progettata come un agente IA generale, in grado di gestire vari compiti pratici senza supervisione umana. Sul sito ufficiale sono presentati diversi esempi delle sue funzionalità. Tra queste, la creazione di itinerari personalizzati e guide turistiche, oltre a analisi dettagliate di titoli azionari, come nel caso della performance del titolo Tesla. Manus è anche capace di generare tabelle comparative con raccomandazioni per analizzare politiche aziendali e di esaminare dati di vendita, offrendo insight concreti e visualizzazioni, come per i negozi Amazon.
Attualmente, Manus è accessibile solo in versione beta privata. Per accedere, è necessario ricevere un invito, che può essere richiesto sul sito ufficiale. Alcuni utenti hanno già ottenuto l'accesso, creando un grande entusiasmo attorno a questa IA. Su Weibo, alcuni inviti sono stati messi in vendita a prezzi elevati. Tuttavia, i server di Manus sono sovraccarichi a causa delle numerose richieste. L'account ufficiale su X ha annunciato che la piattaforma subirà due ore di manutenzione per un upgrade dell'infrastruttura.