Data center e posti di lavoro

I data center creano molti posti di lavoro durante la costruzione, ma pochi per la gestione. In Italia ci sono 157 data center che occupano circa 7.000 persone. Negli USA, Apple e altre aziende investono miliardi, ma il numero di dipendenti rimane basso.

Data center e posti di lavoro

I data center sono strutture che richiedono ampi spazi e molta energia, ma impiegano un numero limitato di persone. In Italia, ci sono circa 157 data center che occupano circa 7.000 lavoratori. La maggior parte dei posti di lavoro è creata durante la costruzione di queste strutture, mentre il numero di dipendenti per la loro gestione è molto basso. Questo fenomeno è evidente anche negli Stati Uniti, dove le aziende tecnologiche stanno investendo enormi somme per costruire nuovi data center. Ad esempio, Apple ha annunciato un investimento di 500 miliardi di dollari e la creazione di 20.000 posti di lavoro, ma non ha specificato quanti di questi saranno effettivamente impiegati nei data center.

Negli Stati Uniti, il programma Stargate, lanciato dall'amministrazione Trump, prevede la costruzione di nuovi data center per supportare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Tuttavia, una volta completati, questi centri impiegheranno solo un numero ridotto di persone. Ad Abilene, Texas, si stima che il primo data center di Stargate avrà solo 100 dipendenti a tempo pieno, un numero esiguo rispetto allo spazio occupato. Questo ha portato a una crescente preoccupazione riguardo alla reale creazione di posti di lavoro, poiché i data center sono stati definiti come i luoghi con il minor numero di occupati per metro quadrato.

In Italia, la situazione è simile. I data center sono al centro di un accordo tra il governo italiano e gli Emirati Arabi, con investimenti previsti di 40 miliardi di euro. Attualmente, in Italia, i data center impiegherebbero circa 8.000 persone, ma con l'indotto il numero potrebbe raddoppiare. Le strutture variano in dimensioni, con una media di 5.000 a 500.000 metri quadrati. Il più grande si trova vicino a Bergamo e occupa 200.000 metri quadrati. Tuttavia, il numero di dipendenti per ogni data center è generalmente compreso tra 30 e 50, il che evidenzia la discrepanza tra gli investimenti e i posti di lavoro effettivamente creati. La gestione di questi centri richiede tecnici specializzati, ma il numero totale di lavoratori rimane limitato, sollevando interrogativi sulla sostenibilità di tali investimenti nel lungo termine.