IA e automotive
Stellantis collabora con Mistral AI per integrare l'IA nei veicoli, migliorando l'esperienza utente e l'efficienza produttiva. Mistral AI offre modelli open source per personalizzare l'IA senza cloud. Si sviluppa anche un assistente intelligente per le auto.

Stellantis ha avviato una strategica collaborazione con Mistral AI, una startup francese, per integrare l'intelligenza artificiale nei suoi veicoli. Questa partnership mira a migliorare l'esperienza dell'utente e l'efficienza nella produzione. Mistral AI, fondata nel 2023 da ex ricercatori di Google DeepMind e Meta, ha attirato investimenti da grandi nomi come Microsoft e Nvidia. La startup è conosciuta per i suoi modelli di intelligenza artificiale open source, come Mistral 7B e Mixtral, che consentono agli sviluppatori di personalizzarli senza dover utilizzare i servizi cloud delle grandi aziende.
La collaborazione tra Stellantis e Mistral AI è in atto da oltre un anno e si concentra su diversi aspetti dell'industria automobilistica, dall'ingegneria dei veicoli all'analisi dei dati delle flotte. Utilizzando l'esperienza di Mistral, Stellantis intende migliorare la qualità dei suoi veicoli e ridurre i tempi di sviluppo. I Large Language Models di Mistral AI sono in grado di comprendere il linguaggio naturale, permettendo di trasformare ricerche in conversazioni chiare e comprensibili.
Inoltre, la partnership permetterà lo sviluppo di un assistente intelligente per le auto, capace di interagire in modo fluido con i conducenti. Questo assistente fornirà informazioni e spiegazioni sulle funzionalità del veicolo, migliorando l'interazione tra l'utente e l'auto. Stellantis prevede anche di estendere i modelli di intelligenza artificiale a applicazioni pratiche, come il controllo della qualità in produzione, per identificare rapidamente eventuali errori e ottimizzare la catena produttiva.