Il primo quotidiano AI
Il Foglio AI, in uscita dal 18 marzo, è il primo quotidiano al mondo realizzato interamente con intelligenza artificiale. Ogni aspetto è generato dall'AI, dai titoli agli articoli. Sarà pubblicato dal martedì al venerdì per un mese.

A partire da domani, martedì 18 marzo, sarà disponibile Il Foglio AI, un inserto speciale del quotidiano Il Foglio, unico nel suo genere poiché sarà interamente realizzato con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.
Questo nuovo inserto non si presenterà semplicemente come un esperimento, ma come un autentico prodotto giornalistico quotidiano che saprà fondere notizie, dibattiti e provocazioni con una naturale dose di ironia. Ogni elemento del Foglio AI, dalla redazione degli articoli ai titoli, dai catenacci ai sommari, sarà generato attraverso tecnologie avanzate di intelligenza artificiale.
In questo innovativo scenario editoriale, i giornalisti tradizionali concentreranno le loro energie nel formulare domande incisive e rilevanti, lasciando all'intelligenza artificiale il compito di rispondere e approfondire. Questo originale connubio permetterà al Foglio di indagare concretamente l'applicabilità e l'efficacia dell'AI nel contesto giornalistico quotidiano.
Durante l'intero periodo di pubblicazione, della durata di un mese, i giornalisti osserveranno con attenzione e racconteranno ai lettori l'impatto diretto che il Foglio AI avrà sulle abitudini lavorative e sulle riflessioni della redazione. Sarà affascinante scoprire come un giornale integralmente creato da un'intelligenza artificiale potrà modificare il modo di pensare, discutere e operare.
Il Foglio AI si articolerà in quattro pagine giornaliere, comprendenti circa ventidue articoli e tre editoriali. Si caratterizzerà per un tono generalmente più ottimistico rispetto al Foglio classico, senza tuttavia rinunciare a momenti di sana polemica e confronto con la linea editoriale originaria.
Ogni giorno, dal martedì al venerdì, per l'intera durata di un mese, il Foglio AI sorprenderà i propri lettori, offrendo contenuti sempre nuovi e stimolanti, destinati a sfidare le aspettative e a delineare nuove frontiere per il giornalismo contemporaneo.