Nuance AI Audio: per chi ha problemi di udito

Nuance AI Audio rivoluziona l’ascolto per chi ha problemi di udito. Tecnologia AI, suono cristallino, riduzione del rumore e massima discrezione in un design elegante. Setup rapido e autonomia di 8 ore.

Nuance AI Audio: per chi ha problemi di udito

Indossarli è come mettere un normale paio di occhiali: stessi materiali, peso simile e design quasi indistinguibile da una montatura tradizionale. Ma dentro, la tecnologia cambia radicalmente l’esperienza audio.

Una volta accesi, enfatizzano la voce delle persone nel nostro raggio d’azione e riducono i rumori ambientali. Il suono viene processato digitalmente e trasmesso agli speaker miniaturizzati nelle asticelle, senza che chi ci sta vicino percepisca nulla.

C’è da abituarsi a sentire amplificata la propria voce, ma il software è già in fase di aggiornamento per migliorare questo aspetto.

Nessuna latenza percepibile e autonomia di circa 8 ore con ricarica wireless: basta appoggiare gli occhiali alla base dedicata.

Il setup? Un gioco da ragazzi! In 30 secondi l’app calibra il dispositivo sulle esigenze uditive di ogni utente.

Due modalità d’uso:

  • Conversazione: si concentra sulla voce dell’interlocutore, isolandola dal rumore.
  • Ambiente circostante: amplifica tutte le voci senza direzionarsi su un singolo speaker. Perfetto per chi è alla guida o in contesti dinamici!

Nuance Audio utilizza l’intelligenza artificiale per elaborare e migliorare il segnale audio in tempo reale. Il sistema AI identifica le frequenze vocali, le separa dai rumori di fondo e adatta il livello di amplificazione in base all’ambiente circostante. Questo garantisce un’esperienza di ascolto ottimizzata e personalizzata, riducendo al minimo il disagio acustico e migliorando la chiarezza del suono.