Nuova funzione di ricerca Amazon
Amazon ha lanciato la funzione "Interests" per una ricerca più personalizzata. Gli utenti possono cercare prodotti specifici e ricevere aggiornamenti su articoli pertinenti. La funzione è attualmente disponibile per un gruppo selezionato di utenti negli Stati Uniti.

Amazon sta integrando l'intelligenza artificiale nei suoi strumenti di shopping per incentivare gli acquisti. Ha annunciato una nuova funzione chiamata "Interests", progettata per offrire un'esperienza di ricerca più personalizzata e conversazionale. Con questa funzione, i clienti possono inserire richieste specifiche nella barra di ricerca, che riflettono i loro interessi, preferenze e budget. Ad esempio, gli utenti possono cercare "kit di costruzione di modelli e accessori per ingegneri appassionati" oppure "strumenti e gadget per la preparazione del caffè".
La funzione Interests utilizza modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMs) per trasformare il linguaggio quotidiano in query comprensibili dai motori di ricerca tradizionali, offrendo suggerimenti di prodotti più pertinenti. Inoltre, il tool lavora in background, avvisando gli utenti quando nuovi articoli che corrispondono ai loro interessi diventano disponibili. Fornisce anche aggiornamenti su prodotti rilevanti, rifornimenti e offerte.
Attualmente, Interests è disponibile per un gruppo selezionato di utenti negli Stati Uniti tramite l'app Amazon Shopping su dispositivi iOS e Android, oltre che sul sito mobile nella sezione "Me". L'azienda prevede di estendere l'accesso a un numero maggiore di clienti negli Stati Uniti nei prossimi mesi.
La funzione Interests rappresenta un'evoluzione naturale per il gigante tecnologico mentre continua a integrare l'IA nella sua app. Questa funzione si aggiunge a una serie di strumenti già presenti su Amazon, tra cui l'assistente per lo shopping AI Rufus, le guide per lo shopping AI, i riassunti delle recensioni e le informazioni sui prodotti generate dall'IA. Inoltre, altre aziende stanno probabilmente seguendo questa tendenza per migliorare l'esperienza di acquisto dei clienti, e alcune hanno già iniziato a farlo. Ad esempio, Google ha recentemente aggiornato la sua scheda Shopping, introducendo uno strumento chiamato "Vision Match" che consente agli acquirenti di descrivere un indumento che immaginano, con l'IA che suggerisce idee simili basate sulla descrizione. Ha anche lanciato uno strumento di riassunto AI per fornire informazioni sui prodotti.