OpenAI lancia Sora in Europa
OpenAI ha lanciato Sora per gli utenti in Europa, consentendo la creazione di video tramite ChatGPT Plus e Pro. Questo modello, presentato nel 2024, è ora accessibile anche nell'UE, ampliando le opportunità creative.

OpenAI ha finalmente reso disponibile il suo modello di generazione video, Sora, per gli utenti nella Unione Europea, nel Regno Unito, in Svizzera, Norvegia, Liechtenstein e Islanda. Questa novità è stata annunciata venerdì e riguarda gli abbonati a ChatGPT Plus e Pro in queste regioni, che ora possono creare video utilizzando il modello Sora. La disponibilità di Sora segna un passo importante per OpenAI, che mira a espandere le sue offerte e a fornire strumenti di creazione video avanzati ai suoi utenti.
Il modello Sora è stato presentato per la prima volta nel febbraio 2024. Dopo la sua introduzione, gli utenti di ChatGPT Plus e Pro hanno potuto accedere a Sora a partire da dicembre dello stesso anno, ma inizialmente non era disponibile per gli utenti della Unione Europea. Questa restrizione ha suscitato interesse e attesa tra gli abbonati di queste regioni, che ora possono finalmente esplorare le potenzialità creative offerte da Sora. Con questa disponibilità, OpenAI spera di attrarre un numero ancora maggiore di utenti e di stimolare la creatività attraverso la generazione di contenuti video.
Con Sora, gli utenti possono beneficiare di tecnologie di intelligenza artificiale avanzate per creare contenuti visivi in modo semplice e intuitivo. Questo modello rappresenta un'opportunità significativa per professionisti e appassionati di video, consentendo loro di esprimere le proprie idee attraverso video generati artificialmente. La decisione di OpenAI di includere le regioni europee nella lista di accesso a Sora riflette un impegno verso l'inclusione e l'espansione delle sue tecnologie in mercati chiave a livello globale.