Perché l’AI mostra video YouTube e non TikTok?

La SEO consiste nell'ottimizzazione dei contenuti per l'indicizzazione automatica. Con l'avvento dell'AI, YouTube domina grazie alla sua apertura ai motori di ricerca.

Perché l’AI mostra video YouTube e non TikTok?

Indice


Indicizzazione

YouTube è una piattaforma progettata per essere indicizzata dai motori di ricerca. I suoi video appaiono spesso nei risultati di Google e possono essere trovati facilmente tramite strumenti come ChatGPT e Perplexity. TikTok, invece, ha una struttura più chiusa e non rende i suoi contenuti facilmente accessibili ai motori di ricerca.


Accesso ai dati

YouTube offre API aperte che permettono di estrarre dati sui video, mentre TikTok è molto più restrittivo. Questo significa che strumenti come ChatGPT e Perplexity possono accedere facilmente ai video YouTube, mentre hanno molte più difficoltà con TikTok.


Permanenza

I video su YouTube restano disponibili nel tempo e sono facili da ritrovare anche dopo anni. TikTok, invece, punta su contenuti effimeri e sulle tendenze rapide, rendendo più difficile il recupero di vecchi video.


SEO e metadata

YouTube è ottimizzato per la ricerca con titoli, descrizioni e tag ben strutturati. TikTok non ha un sistema altrettanto robusto, quindi i suoi video sono meno visibili fuori dalla piattaforma.


Esempio: ricerca su ChatGPT

Se chiedi a ChatGPT o Perplexity qualcosa come:

"Puoi mostrarmi video su come funziona un motore elettrico?"

Questi strumenti forniranno risorse testuali e spesso includeranno video di YouTube tra le fonti. Tuttavia, non mostreranno video di TikTok, perché questi ultimi non sono facilmente indicizzabili o accessibili tramite API pubbliche.


Esempio: video virali

Se chiedi:

"Riesci a trovarmi quali sono i video più virali della settimana su TikTok?"

ChatGPT o Perplexity non cercheranno direttamente su TikTok. Al massimo troveranno articoli di testate giornalistiche o blog che parlano delle tendenze recenti sulla piattaforma. Questo perché TikTok non permette un accesso diretto ai dati sui video virali.

Se invece chiedi:

"Riesci a trovarmi quali sono i video più virali della settimana su YouTube?"

Questi strumenti potranno fornire una lista di video basandosi su fonti come YouTube Trends, Google Trends e dati estratti tramite API pubbliche.


Consigli per i video YouTube

Ecco 10 consigli per creare video YouTube che abbiano maggiori possibilità di apparire nei risultati di ricerca di ChatGPT o Perplexity:

  1. Usa titoli chiari e ottimizzati per la SEO, includendo parole chiave pertinenti.
  2. Scrivi una descrizione dettagliata con parole chiave e link a fonti utili.
  3. Inserisci tag rilevanti per migliorare la categorizzazione del video.
  4. Utilizza capitoli nei video per segmentare il contenuto e migliorare la navigabilità.
  5. Crea miniature accattivanti per aumentare il tasso di clic.
  6. Ottimizza i sottotitoli e le trascrizioni, in modo che l'AI possa leggere il contenuto del video.
  7. Pubblica con costanza per migliorare la visibilità e l'engagement.
  8. Interagisci con i commenti per aumentare il coinvolgimento del pubblico.
  9. Aggiungi link a risorse esterne affidabili nella descrizione.
  10. Promuovi il video su altre piattaforme per aumentare il traffico organico.

Seguendo queste strategie, un video YouTube avrà maggiori probabilità di essere riconosciuto dagli strumenti di intelligenza artificiale e mostrato nei risultati di ricerca.